“Il rinnovo del Consiglio provinciale di Crotone – dice Neri – ha sancito un’altra sconfitta per il PD. Un altro segnale d’allarme, seppur decretato da un’elezione di secondo grado, che non può lasciare tranquilli i vertici regionali del Partito. E’ impensabile continuare a gestire la grande collettività democratica con lassismo e piattezza. La base del partito, disillusa e arrabbiata- evidenzia Giuseppe Neri – non riesce a riconoscersi nelle scelte che il gruppo dirigente sta mettendo in campo e dopo le cocenti sconfitte alle elezioni comunali di Cosenza e Crotone, del Referendum di dicembre, ha espressamente chiesto una nuova fase di gestione e di organizzazione. E’ innegabile che urga una riflessione seria e concreta – pone l’accento Neri – con tutte le forze politiche dei territori e delle istituzioni nelle quali sono presenti componenti del Pd. Mi riferisco ad un coinvolgimento sincero e totale che tenga conto del malessere dei cittadini e che sappia mettere in evidenza tutto ciò che non ha funzionato negli ultimi mesi”.
“Più volte ho rilevato – continua l’esponente del Pd – la necessità di cogliere le indicazioni che ci restituivano i nostri elettori su temi delicati come quelli della sicurezza e dei diritti civili che un gruppo dirigente adeguato, per non essere spazzato via dal dato elettorale, ha il dovere di percepire e tradurre in iniziative politico-istituzionalli. Prova ne sia che l’establishment, inteso come classe dirigente alla guida dei governi, è stato letteralmente bocciato in recenti appuntamenti elettorali dalla stragrande maggioranza delle comunità occidentali: esempi tangibili sono rappresentati da ‘Brexit’, le presidenziali americane e il voto referendario italiano”.
“Un dato globale che bruscamente si è proiettato anche a livello regionale. Abbiamo dunque il dovere di impedire la deriva negativa che sta interessando il Pd, anche perché siamo il partito che sostiene e guida il Paese, la Regione e la Città Metropolitana di Reggio Calabria”.
“Invito pertanto il Segretario Magorno – Giuseppe Neri – ad intraprendere un’azione mirata, nel breve periodo, che coinvolga tutti gli strati propositivi della società affinché si costruisca una nuova stagione politica e amministrativa capace di restituire linfa e vigore al nostro partito rilanciandone il ruolo nella società civile calabrese e nazionale”.