La scorsa settimana, si è riunito il circolo di Forza Italia “Forza Rende”,
di oltre Campagnano, alla presenza del coordinatore Provinciale Luigi De
Rose, che dopo l’ingresso in consiglio comunale di Eugenio Aceto, si
riorganizza, eleggendo alla Presidenza dello stesso Circolo, Larissa
Volpentesta, nota non solo per le sua militanza in Forza Italia Giovani, ma
anche e soprattutto per il suo impegno sul territorio di Rende come Madrina
di diversi eventi sul territorio cittadino.
L’ex presidente Eugenio Aceto, ora consigliere comunale, dichiara : “sono
soddisfatto di questo avvicendamento alla guida del circolo Forzista in
quanto si potrà cosi dare prosieguo all’impegno che da sempre come partito
e come componente civica, abbiamo mostrato sul territorio di Rende, a
dimostrazione che anche la società civile può rivedersi nei progetti che su
tutto il territorio stiamo promuovendo, Larissa poi ha dimostrato da sempre
grandi capacità aggregative, dimostrando particolare dedizione e
appartenenza alla sua città.
Supporto necessario per me, ed i miei colleghi Barbara Blasi ed il
capogruppo di Forza Rende Pino Munno, quali portavoce delle istanze dei
cittadini in consiglio comunale.
Il circolo sará promotore di iniziative e proposte ma anche catalizzatore
delle istanze dei cittadini, pronto quindi a portare avanti le battaglie
dei Rendesi”
Larissa Volpentesta si dice onorata di questa investitura, ” Sono
soddisfatta del lavoro svolto fino ad oggi dal Sindaco Manna e dai nostri
rappresentanti in consiglio comunale Blasi, Aceto, Munno, e dell’assessore
Pia Santelli, all’interno del circolo abbiamo creato dei dipartimenti che
si occuperanno di tante tematiche sociali, come i rapporti con l’università
a guida di Elisa Scalercio, gia candidata a sostegno del sindaco Manna, del
benessere animale e delle istanze sociali e dei diritti umani guidate da
Giada Volpentesta, Amelia Scalise e Monica Romei , i rapporti con le scuole
affidati a Enrico Bennardo, e così via tutti i settori dai quali provengono
richieste e proposte della popolazione;
abbiamo cercato di coinvolgere tutti coloro i quali fin dall’inizio del
progetto Rende, a guida del Sindaco Manna, hanno contribuito fattivamente.
Siamo veramente pronti a essere recettori di tutte le istanze e aperti a
tutti coloro i quali vorranno concretamente contribuire al rilancio della
nostra Città, partendo dalla base, riportando la politica a servizio dei
cittadini”