banner bcc calabria

Sanità, perplessità “Pugliese-Ciaccio” su operato Scura

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Il Collegio di Direzione dell’AO Pugliese Ciaccio ha ascoltato non senza perplessità e qualche preoccupazione le recenti affermazioni dell’Ing. Scura Commissario ad acta per la sanità della Calabria a chiusura del Corso di Ematologia e Oncologia lo scorso 17 Novembre.

Il Commissario ha ritenuto di dover enfaticamente sottolineare i recenti progressi delle AAOO di Reggio e Cosenza confrontate con un presunto immobilismo delle Aziende Catanzaresi. All’Ing. Scura è evidentemente sfuggito che nell’ultimo decennio l’AO Pugliese Ciaccio ha messo in piedi l’unico presidio della Calabria totalmente a norma dove ha sede il Dipartimento Oncoematologico, ha creato un blocco operatorio, completamente rimodernato due aree di terapia intensiva come la Rianimazione e l’Unità coronarica, l’Emodinamica, il reparto di Medicina d’urgenza,la Nefrologia e Dialisi, il Servizio trasfusionale, l’Anatomia Patologica nonché un modernissimo reparto di Neonatologia ed altro ancora ed ha in pieno svolgimento i lavori per il Nuovo Servizio trasfusionale regionale e per il laboratorio di patologia clinica, per l’ammodernamento di alcuni reparti.

Tutto questo a fronte di un deficit uguale a quello di Reggio e che è la metà di quello cosentino. Il Commissario ha poi attaccato a fondo sulla questione dell’integrazione tra le due AAOO catanzaresi. Il Collegio di Direzione tuttavia non può fare a meno di domandarsi a chi spetti l’accelerazione su questo terreno. Le due aziende infatti non possono certo disporre l’una per l’altra. Il Dipartimento tutela della salute, il Consiglio Regionale della Calabria o, forse, lo stesso Commissario ad acta dovrebbero decretare l’unificazione delle due aziende e indicarne il Direttore Generale. Sarà poi compito di quest’ultimo predisporre una proposta di atto aziendale in linea con la programmazione regionale che regoli l’attività dell’Azienda integrata. Forse però la volontà di prolungare i tempi dell’integrazione viene da qualche altra parte ma l’Ing. Scura fa finta di non accorgersene.

Direttore Dipartimento Chirurgia dott. Signorino Aidala;
Direttore Dipartimento Neuroscenze ed organi di senso dott. Claudio Ceccotti;
Direttore Direzione medica di presidio dott. Antonio Gallucci;
Direttore Dipartimento Materno infantile prof. Roberto Miniero;
direttore Dipartimento Oncoematologico dott. Stefano Molica;
Direttore dipartimento Servizi dott. Saverio Palermo;
Direttore Dipartimento Medicina dott. Giovanni Ruotolo;
Direttore Dipartimento Emergenza e Accettazione dott. Mario Verre;
Direttore struttura di supporto amministrativo Gestione Risorse Umane avv. Vittorio Prejanó;
Direttore sanitario dott. Nicola Pelle;
Commissario straordinario dott. Giuseppe Panella