di Maria Pia Raso, Ilenia Ocello, Vicky Iaria
Anche gli studenti del Liceo Classico V. Gerace, da quest’anno, sono alle prese con il nuovo progetto di alternanza scuola-lavoro, promosso dalla riforma della “buona scuola” di Renzi. Questa iniziativa consiste nel far sì che gli alunni possano avere un primo contatto con il mondo del lavoro, in modo da poter fare esperienze utili per il loro futuro. Fra le varie opportunità offerte dalla scuola, ventuno ragazzi hanno avuto la possibilità di seguire la via del giornalismo, recandosi nella redazione del giornale online “Approdonews”, a Taurianova.
Durante le “lezioni” gli aspiranti giornalisti si cimentano nella scrittura, correzione, elaborazione e pubblicazione di articoli sul sito e nella partecipazione attiva in interviste e montaggi di servizi video, seguiti dalle figure guida del capo
redattore Teresa Cosmano, il vice-capo redattore Carmelo Nicotera, il responsabile video-servizi Ferdinando Milicia e l’editore Luigi Longo.
“Un’esperienza davvero formativa che mi dà la possibilità di entrare in contatto con il lavoro che mi piacerebbe poter fare in futuro. Mi è sicuramente utile toccare con mano cosa un giornalista fa quotidianamente e avere la possibilità di scrivere per una
testata”. Sono queste le parole di una delle ragazze in merito alle sue prime giornate di alternanza. Un’altra studentessa aggiunge: “Questa è un’occasione che mi facilita di gran lunga la scelta della facoltà universitaria, poiché ho modo di capire se è effettivamente questo ciò che vorrò fare un domani”.
Fino ad ora sembra che l’iniziativa abbia suscitato delle reazioni positive, rivelandosi abbastanza utile per i giovani che vogliono intraprendere questa carriera.