banner bcc calabria

“Siamo al cospetto di una crisi educativa emergenziale”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

“Siamo al cospetto di una crisi educativa emergenziale, che deve interrogare tutto il panorama adulto senza distinzioni, soprattutto scuola e famiglia, affinché si rinsaldi quel patto che solo può drenare una crescente deriva”. E’ la constatazione del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, a commento della denuncia dei Carabinieri alla Procura della Repubblica dei minorenni di Catanzaro di un giovane che, a Pallagorio, insieme ad un gruppo di amici, aveva danneggiato l’ingresso dell’abitazione di un anziano causando all’uomo anche alcune lesioni, senza alcun apparente motivo.

“Se agli adulti di riferimento è richiesta responsabilità – evidenzia il sociologo – anche i mass media dovrebbero darsi una regolata, perché a furia di promuovere violenza a tutto spiano finiscono per normalizzare ciò che invece è da indicizzarsi con il massimo stigma sociale. Ed a riprova che i media abbiano precise responsabilità interviene proprio la gratuità del gesto contro una persona inerme, come a voler copiare qualcosa visto da qualche parte, che potrebbe essere un film, una clip o un videogioco”.

Per Marziale “urge un rinnovato accordo tra agenzie di socializzazione, famiglia, scuola e media, al fine di evitare che stuoli di adolescenti si ritrovino a dover rispondere di veri e propri reati, crimini, rispetto ai quali non riescono ad elaborarne la portata, assuefatti come sono a realtà virtuali sempre più basati sulla violenza come risoluzione ad ogni controversia e di ogni problema”.