State sereni, questo sarebbe stato il mio appello se la stessa frase non avesse prodotto il noto risultato, mi limito pertanto a lanciare un semplice appello alla calma, alla ragionevolezza ed al rispetto di tempi e percorsi necessari per il raggiungimento del comune obbiettivo.
La necessità di guidare i processi con lo scopo di costruire nella città di Lamezia Terme una coalizione di centrodestra (allargata alle componenti civiche di area) e delle forze alternative alla sinistra, compatta, coesa,capace di invertire la rotta, ci impone di chiedere a tutti i soggetti coinvolti, nessuno escluso, una seria fase di riflessione e di silente attesa, al fine di consentire lineari e fisiologici passaggi politici che siano, nello stesso tempo, propedeutici al massimo coinvolgimento possibile ed all’individuazione dellamiglior formula da utilizzare per la scelta di un candidato sindaco che abbia la capacità e l’autorevolezza di tenere insieme l’intera coalizione rappresentandone la sintesi.
Nel rispetto dei ruoli istituzionali e politici , tenendo conto degli eventi che si sono nel frattempo susseguiti e preso atto della particolare importanza che può avere la tornata amministrativa che interesserà la città di Lamezia Terme, si è pertanto concordato di promuovere un incontro congiunto con i responsabili provinciali e comunali dei partiti che ruotano intorno al nostro progetto politico, al fine di fornire, oltre che a noi stessi, all’On.le Galati , presente all’incontro, elementi utili ad espletare il mandato a suo tempo ricevuto.
Continuare a discutere attraverso i mezzi di comunicazione di massa innescando meccanismi provocatori e reazioni a catena, produce risultati contrastanti e conseguenze negative, allontana ancora di più la fiducia nei confronti della politica e di chi la rappresenta e spinge l’elettorato moderato e di centrodestra verso l’astensione.
E’ necessario comprendere che ognuno di noi piuttosto che intervenire screditando ed additando, intervenga promuovendole proprie opinionie le proprie aspirazioni nel rispetto delle idee e delle posizioni degli altri.
Per quanto riguarda Forza Italia, si ha ben chiaro quali siano i soggetti da coinvolgere ed i percorsi da intraprendere, atteso che nella nuova fase iniziata in seguito all’archiviazione del PDL si ha la necessità di meglio definire i contorni dello stesso movimento politico attraverso le formule statutariamente previste. Al momento, limitando al massimo la possibilità di errori,saranno chiamati ad esprimere le proprie opinioni oltreché i rappresentanti istituzionali, anche di fresca investitura, i rappresentanti di partito individuati e nominati dagli organi preposti. In futuro, nessuno esclude una qualsiasi forma di consultazione di base.Il Coordinatore Provinciale
Maurizio Vento