banner bcc calabria

Spoke Corigliano-Rossano, riunione aperta

banner bcc calabria

banner bcc calabria

CORIGLIANO C. (Cs) – Declassamento Ospedale Spoke
Corigliano-Rossano, vista l’importanza dell’argomento, considerate
l’attenzione e l’apprensione diffuse che questa nuova sciagurata
indiscrezione sta determinando in tutto il territorio, abbiamo ritenuto di
dover aprire a maggiore partecipazione l’incontro inizialmente riservato
ai soli sindaci, programmato per domani, ORE 11, al Castello Ducale.
È quanto fa sapere il Sindaco Giuseppe GERACI che invita, quindi, anche le forze
sindacali e le associazioni interessate ed i candidati a sindaco della Città di Rossano.
L’obiettivo – scandisce il Primo Cittadino – è quello di dimostrare la massima sintesi ed
unità possibile per dire no a qualsiasi eventuale ipotesi di ulteriore
depauperamento della già menomata offerta sanitaria dell’Area Urbana e del
basso ionio cosentino.
Da una parte, condividere la preoccupazione che si sta diffondendo dopo quanto trapelato
in questi giorni e non ancora ufficialmente smentito, circa il probabile declassamento dei
due presidi ospedalieri di Corigliano e Rossano; dall’altra, concordare ogni eventuale
azione di mobilitazione per fare fronte comune contro quello che diventerebbe un
ennesimo ed intollerabile scippo a danno del diritto alla salute del nostro
territorio.
Restano, questi, gli obiettivi dell’incontro che si terrà nella sala riunioni, al secondo piano,
del Castello Ducale, nel centro storico.
Sono stati invitati i sindaci di Cariati, Cropalati, Pietrapaola Mandatoriccio,
Campana, Crosia, Rossano, Calopezzati, Caloveto, Bocchigliero, Longobucco,
Paludi, Scala Coeli, Terravecchia, Terranova da Sibari, Spezzano Albanese, San
Giorgio Albanese, San Giacomo D’acri, San Demetrio Corone, Santa Sofia
D’Epiro e San Cosmo Albanese.
Siamo consapevoli – ha scritto GERACI nell’invito ai colleghi – di dover fare tutti tesoro
degli errori e della disunione evidente che ha purtroppo caratterizzato analoghe
mobilitazioni in passato, con le conseguenze negative che sono oggi sotto gli occhi di
tutti.