Nell’ex palazzo municipale fino a venerdì
Taurianova, inaugurata la mostra d’arte “Fiori e colori per Maria”
Nell’ex palazzo municipale fino a venerdì
E’ stata inaugurata ieri, nei locali dell’ex Palazzo Municipale di Radicena, la mostra d’arte contemporanea “Fiori e colori per Maria”, patrocinata dal Comune di Taurianova e organizzata dall’Associazione Culturale “Artisti del Quadrifoglio” di Rosarno in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna della Montagna che si protrarranno fino a giorno 9, quando si concluderà anche la mostra.
All’inaugurazione erano presenti gli artisti, il presidente dell’Associazione Annunziata Staltari e l’assessore comunale alla Cultura vicesindaco Roberto Bellantone accompagnato da Antonino Condrò dello staff del sindaco Domenico Romeo.
Alla tre giorni espongono: Loredana Rizzo, Giovanni Fontana, Gemma Morani, Patrizia Maluccio e Nicoletta Galluccio di Roma; Antonio Gambacorta, Loredana La Capria, e Carmela Laganà di Palmi; Annunziata Staltari, Liliana Saffioti, Ilenia Zavaglia e Vincenzo Zavaglia di Rosarno; Tina Nicolò e Raffaele Mangano di Reggio Calabria; Graziella Saporita e Antonino Romano di Villa San Giovanni; Luciano Tigani e Luisa Gullì di Polistena; Rocco Marta e Luigi Greco di Taurianova e Giusy Gaglianò di Gioia Tauro.
Le opere esposte, dipinti e sculture lignee, trattano diversi temi e sono realizzate con le tecniche più disparate. Svariate sono le tinte cromatiche che rivestono le opere. Si spazia dal sacro al profano, dalle modalità di pittura classiche a quelle moderne passando per le diverse correnti artistiche che hanno fatto la storia dell’arte.
La presidente Staltari, subito dopo il taglio il nastro, ha voluto ricordare la mostra organizzata dalla sua Associazione nel dicembre 2008, sempre nell’ex Palazzo Municipale di Radicena, con oltre cinquanta artisti pervenuti da ogni parte d’Italia, che aveva ottenuto un ottimo successo di pubblico.
La mostra sarà visibile dal 7 al 9 settembre dalle ore 18,00 alle ore 22,00.
Nel piano inferiore dello stesso palazzo, invece, è visibile la mostra di beneficenza organizzata dall’Associazione di Volontariato “Gruppo India M.a.g.i.s.”.