banner bcc calabria

“Ti presto i miei occhi”, il nuovo viaggio letterario di Marco Cavaliere e Giovanna Landi

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Che cos’è “Ti presto i miei occhi”? È il nuovo progetto letterario di Marco Cavaliere e Giovanna Landi che sarà presentato martedì 23 Dicembre alle 17:30 presso Palazzo Nicotera di Lamezia Terme, con la collaborazione del Sistema Bibliotecario Lametino. Quarto libro per il giovane lametino Marco Cavaliere e il primo per Giovanna Landi, originaria di Amantea che vive e studia a Milano, “Ti presto i miei occhi” si presenta come un viaggio tra Milano e Barcellona, un pendolo che oscilla tra queste due città rappresentative di una parte importante della vita dei due autori, nel tentativo di raccontarle ai lettori attraverso due diversi punti di vista: quello di Marco, che racconta Barcellona con empatia e delicatezza, mostrandone la bellezza nascosta e la meraviglia dei gesti; e quello di Giovanna, che ci mostra invece una Milano frenetica e tragicomica, attraverso la sua fantastica auto-ironia.
“La cosa assurda è che non ci siamo mai visti, prima di lavorare al libro. Ci seguivamo sul web, ad ognuno dei due piaceva lo stile dell’altro, così ci siamo lanciati nel folle tentativo di scrivere qualcosa insieme. Ti presto i miei occhi è nato quasi come un gioco, come molte cose magnifiche della vita. Ne è venuto fuori un libro ambizioso, innovativo e che siamo sicuri incuriosirà i lettori in un mix di emozioni differenti e imprevedibili”.
A contribuire al libro, anche i blogger lametini di Manifest, che ne hanno curato la parte introduttiva, aprendo ai temi principali attraverso occhi nuovi. Il blog Manifest, che conta ad oggi 40 autori, tra i quali alcuni di altre regioni, si contraddistingue per la sua vena letteraria creativa, particolarmente dinamica sul territorio. Anche la scelta della copertina del libro è stata frutto di un lavoro condiviso: prima l’apertura di un contest su Instagram, con l’ausilio dell’hashtag #Tiprestoimieiocchi, poi la selezione finale è stata affidata ad una giuria composta prevalentemente dai ragazzi della community IgersLameziaTerme.
La presentazione a Palazzo Nicotera sarà introdotta dai ragazzi di Manifest, mentre la parte musicale sarà curata dalla band lametina dei Maieutica, capeggiata dal musicista e regista Mario Vitale, e a seguire ci sarà un rinfresco, ulteriore momento di incontro con gli autori e occasione per visionare la mostra “Sfumature di Rosso”, presente sullo stesso piano dello storico palazzo Nicotera.
Il libro, già disponibile sul sito www.marcocavaliere.it, sarà pubblicato in formato digitale e cartaceo in un’edizione limitata di 200 copie.
GLI AUTORI
Marco Cavaliere inizia a scrivere all’età di 13 anni, sperimentando il gusto della scrittura attraverso una serie di blog. Poi, nel 2008, decide di mettersi in gioco con il primo ambizioso progetto letterario “La storia di Maggese”, romanzo suddiviso in tre parti, di cui le prime due già pubblicate: “Quale titolo daresti ad una vita”? e “Riportami a casa”. Questo progetto vedrà il suo epilogo nei primi mesi del 2015, con la pubblicazione del romanzo completo. Alla distribuzione di questi due libri, l’autore ha scelto di associare una campagna di beneficenza, devolvendo parte del costo di copertina ad uno dei progetti Unicef sui minori. A gennaio 2014 pubblica invece “Ritratti”, una raccolta di storie collezionate durante i suoi viaggi in Europa.
Giovanna Landi inizia a scrivere negli anni delle scuole medie. “Avevo il monopolio del giornalino della scuola e qualche volta i miei articoli finivano anche sul giornalino della mia città”, ricorda con orgoglio. Dopo qualche anno, il suo taccuino per prendere appunti si è trasformato in un registratore professionale da giornalista vero e adesso collabora al blog www.trampolinodilancio.it , un blog di consigli e aneddoti per i giovani talenti su come costruire una carriera nel marketing e comunicazione, su cui sta completando un master presso l’università L. Bocconi di Milano.