banner bcc calabria

Tortini di patate piccanti

banner bcc calabria

banner bcc calabria

I tortini di patate piccanti sono ideali per un pranzo o una cena con più portate e possono essere proposti come antipasto o secondo. Ricordano il classico gateau di patate ma all’interno sono ripieni di formaggio emmental e nduja calabrese piccante. Sono molto facili da prepare e, nonostante la preparazione sia un pò lunga, vi assicuro che ne vale la pena. La ricetta è per 5 tortini di patate piccanti e dovreste anche munirvi di stampini in acciaio da infornare o una teglia per muffin. Pronti?

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti in forno a 180°

Ingredienti:

  • 4 patate grandi
  • nduja calabrese piccante spalmabile
  • emmental a cubetti
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • olio evo q.b.
  • pepe nero q.b.
  • un pizzico di prezzemolo essiccato
  • pepe nero
  • 2 cucchiai di pecorino grattugiato
  • 1 uovo
  • sale q.b.

Preparazione:

  1. Lavate bene le patate e bollitele con la buccia per circa mezz’ora
  2. Una volta cotte (aiutatevi infilzandole con una forchetta) sbucciatele e tagliatele a tocchetti. Passatele nello schiacciapatate.
  3. In una ciototola aggiungete alle patate schiacciate: l’uovo intero, il formaggio grattugiato, il pepe nero, il prezzemolo, il sale e due cucchiai di pangrattato. Amalgamate il tutto.
  4. Accendete il forno e spennellate gli stampini dei tortini da infornare con l’olio evo. Passate il pangrattato rimasto che si attaccherà agli stampini
  5. Riempite a metà ciascun stampino e inserite al centro mezzo cucchiaino di nduja piccante e un cubetto di emmental. Richiudete con l’impasto di patate fino a riempire il bordo. Spennellate la superficie con olio evo e infornate a 180° per 20 minuti
  6. Servire caldi

tortini3

I nostri tortini di patate piccanti con cuore filante sono pronti! Deliziosi e molto facili da preparare. Se non gradite il piccante insieme al formaggio a cubetti potete aggiungere dello speck o prosciutto.

tortinidipatate