banner bcc calabria

“Trattamento protesico della spalla”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

di Caterina Sorbara

Nel contesto degli Stati Generali della Cultura Edizione 2016, promossi dall’Assessorato alla Cultura e alla Legalità della Provincia di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria, stasera, alle ore 16.45, nella Biblioteca Comunale “P. De Nava” di Reggio Calabria, per il ciclo di incontri sulla medicina, promuove “Trattamento protesico della spalla”. Dopo i saluti istituzionali, attraverso video proiezione, relazionerà il dott. Fortunato Borruto, specialista ortopedico. Coordinerà l’incontro Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria.L’artrosi, l’artrite reumatoide, la necrosi avascolare, l’artropatia degenerativa da rottura della cuffia dei rotatori, sono alcune delle cause che richiedono il trattamento protesico della spalla. L’artroprotesi di spalla rappresenta il progresso più significativo della chirurgia della spalla negli ultimi 50 anni. I principali obiettivi che deve raggiungere la protesi della spalla sono l’eliminazione del dolore e ripristino di un’ampiezza di movimenti idealmente normale. I primi esempi di protesi della spalla si ebbero nei primi anni 50.