banner bcc calabria

“Turismo sostenibile per rilanciare patrimonio Calabria”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

“La Calabria potrà contare sulle ingenti
risorse presenti nel Programma Operativo Nazionale (PON) che prevede fondi per 491
milioni di euro ripartiti alle cinque regioni di convergenza. In particolare, per
la provincia di Cosenza, i progetti riguarderanno il Museo Archeologico Nazionale
della Sibaritide, il Parco Archeologico di Sibari e la Galleria Nazionale”. Così
Dorina Bianchi, sottosegretario ai Beni culturali e deputato calabrese del Nuovo
Centrodestra, nel suo intervento alla presentazione a Corigliano Calabro della 29esima
edizione della Festa Nazionale del Teatro Amatoriale organizzata dalla FITA (Federazione
Italiana Teatro Amatori).

“La Festa Nazionale del Teatro Fita, che porterà a settembre compagnie teatrali provenienti
da tutta Italia, – aggiunge – sarà per Corigliano un’occasione importante anche da
un punto di vista turistico. Sono più che mai convinta, infatti, che l’asset del
turismo sia proprio nella cultura e nei beni culturali. Puntiamo sul turismo slow,
esperienziale, locale proprio per valorizzare l’immenso patrimonio culturale che
arricchisce la nostra regione”.

E conclude: “I 3 miliardi annunciati dal premier per la Calabria sono un atto concreto
che conferma l’assiduo lavoro del Governo per riportare nella nostra terra investimenti
importanti e strategici. Gli interventi sulla banda larga come quelli sulle trasversali
e sulla strada statale 106 e l’impegno al contrasto alla ‘Ndrangheta sono degli obiettivi
importanti e necessari per il nostro territorio. Questo Governo, dopo anni, lavora
concretamente per la Calabria e per il Mezzogiorno mettendo da parte le politiche
assistenzialistiche e puntando, invece, sugli investimenti produttivi e strategici”.