Lamezia Terme – Pronta la 18^ Cronnoscalata del Reventino, la
competizione calabrese che dal 5 al 7 agosto sarà l’ottavo round del Campionato Italiano
Velocità Montagna con validità per il Trofeo Italiano Velocità Montagna Sud.
Gli organizzatori del Lamezia Motorsport, in collaborazione con l’Automobile Club Catanzaro,
sono al lavoro sui particolari per offrire ancora una volta un’edizione all’altezza delle
aspettative proprie della qualità che ha sempre vantato la competizione lametina. Lamezia
Motorsport e AC Catanzaro sono reduci dalla bella soddisfazione ottenuta col successo riscosso
dallo Slalom Curinghese che ha richiamato un grande pubblico la scorsa domenica, nel centro
catanzarese di Curinga.
Elevati standard di sicurezza per concorrenti e pubblico al Reventino, disponibilità e attenzione
verso piloti, team ed addetti ai lavori, quanto verso il pubblico che tradizionalmente accorre
molto numeroso all’appuntamento sportivo atteso nell’intera regione, sono tra i maggiori punti
di forza degli organizzatori che, dopo aver assicurato per tempo tutti i capisaldi per il sereno
svolgimento dell’evento, si sono ora concentrati per garantire ancora una volta la piena efficacia
promozionale, motivo di piena fiducia da parte dei numerosi ed importanti partner pubblici e
privati.
Confermato il tracciato ricavato sulla strada che unisce Lamezia Terme a Platania, un percorso
selettivo e spettacolare molto amato dai migliori scalatori per le sue caratteristiche. I particolari
e gli orari specifici saranno presentati, come previsto, dopo l’approvazione del regolamento
particolare di gara da parte della Federazione.
-“Insieme a Sergio Servidone, responsabile delle relazioni con i partner esterni, allo Slalom
Curinghese abbiamo fatto un piccolo test in vista del Reventino, ne siamo usciti molto contenti
per la soddisfazione che abbiamo riscontrato in piloti e realtà vicine a noi ed alla gara – ha
spiegato Enzo Rizzo coordinatore del Lamezia Motorsport – la stessa attenzione vogliamo
portarla ora nell’appuntamento con il CIVM e TIVM, gara per la quale il necessario spostamento
di data si rivela sempre più un’opportunità, per le diverse iniziative che stiamo sviluppando in
varie direzioni, con la collaborazione dell’AC Catanzaro e del suo Presidente Eugenio Ripepe”-.
Nel 2015 al Reventino la vittoria ed il Record di 2’32”30 in gara 1, furono di Simone Faggioli sulla
Norma M20 FC Zytek uffciale, che in Calabria conquistò il suo 11°Titolo Tricolore, che nel 2015 il
fiorentino ha aggiunto all’ottavo Europeo. Secondo Christian Merli il driver trentino Ufficiale
Osella FA 30 RPE. Terza piazza per il giovanissimo cosentino Domenico Scola che sull’Osella PA
2000 conquistò il Trofeo Under 25 2015.