Cittanova, la Festa dello stocco si svolgerà come da programma. Scampato il pericolo pioggia. Stasera il grande concerto di J-Ax
Ago 11, 2015 - redazione
La XV Festa Nazionale dello Stocco si svolgerà regolarmente secondo il programma stabilito. Il miglioramento netto delle condizioni metereologiche, avvenuto nelle ultime ore, e la presenza massiccia di visitatori già dalle prime ore del mattino, hanno convinto gli organizzatori a proseguire nella bellissima avventura che, questa sera, vedrà concretizzarsi la tradizionale Sagra dello Stocco e l’attesissimo concerto del rapper J – Ax.
La kermesse va avanti, quindi. E neanche la pioggia della mattinata ha fermato la macchina organizzativa delle Festa Nazionale dello Stocco.
La XV edizione della manifestazione culturale, inaugurata lo scorso 7 ottobre con l’avvio del cartellone culturale, tra poche ore vivrà la sua notte più importante. La Sagra dello Stocco, anzi tutto. Per l’occasione viale Campanella si trasformerà in un suggestivo ristorante a cielo aperto, interamente dedicato ai sapori, al gusto e all’eccellenza culinaria cittanovese, che hanno fatto della cittadina punto di riferimento in fatto di qualità per la lavorazione prodotto ittico. Poi, dalle ore 22,00, l’attesissimo concerto di J- Ax, mattatore del talent “The Voice”, e artista presente da oltre vent’anni nelle classifiche musicali italiane.
Con questi ingredienti, la XV Festa Nazionale dello Stocco promette di diventare qualcosa di straordinario, coinvolgente e, quindi, collettivo.
[divider]***[/divider]
A Cittanova lo stocco è tradizione. Ed è cultura, oltre che un pezzo di identità locale. Partendo da questo concetto, che affonda le radici sul territorio e nel tempo, è possibile entrare veramente nello spirito più autentico della Festa Nazionale dello Stocco. Una manifestazione che è sintesi riuscita di elementi diversi in un unico, grande evento capace di richiamare visitatori dall’intera Calabria, e non solo.
La XV edizione della kermesse, inaugurata lo scorso 7 ottobre con l’avvio del cartellone culturale, domani vivrà la sua notte più importante. La Sagra dello Stocco, anzi tutto. Per l’occasione viale Campanella si trasformerà in un suggestivo ristorante a cielo aperto, interamente dedicato ai sapori, al gusto e all’eccellenza culinaria cittanovese, che hanno fatto della cittadina punto di riferimento in fatto di qualità per la lavorazione prodotto ittico. Poi, dalle ore 22, l’attesissimo concerto di J- Ax, mattatore del talent “The Voice”, e artista presente da oltre vent’anni nelle classifiche musicali italiane.
Con questi ingredienti, la XV Festa Nazionale dello Stocco promette di diventare qualcosa di straordinario, coinvolgente e, quindi, collettivo.
E ormai l’attesa è davvero finita. Fatti gli scongiuri del caso contro il rischio di maltempo, la macchina organizzativa, in queste ore, sta girando a pieno regime.
“Siamo pronti per presentare al grande pubblico un evento di assoluta qualità, consapevoli di essere entrati nel novero degli eventi più importanti della nostra regione – ha spiegato l’imprenditore Francesco D’Agostino -. La nostra forza risiede nel progetto complessivo, che è il frutto di un lavoro mirato alla riscoperta e alla promozione della nostra tradizione, della nostra cultura e della nostre tipicità. Cittanova, anche questa volta – ha proseguito – sarà il teatro di un momento straordinario che è, insieme, fatto positivo per il paese e per l’intero territorio”.
La XV Festa Nazionale dello Stocco è un evento organizzato e promosso dall’Associazione Turistica “Pro Loco” di Cittanova e dallo sponsor ufficiale “Stocco&Stocco”, con il patrocinio della Regione Calabria, della Provincia di Reggio Calabria e del Comune di Cittanova. Il progetto è presentato a valere sulla linea di intervento 5.2.3.1 del POR Calabria FESR 2007/2013.
Nella mattinata di ieri, il messaggio del Presidente della Provincia di Reggio Calabria Giuseppe Raffa, che ha sottolineato l’organizzazione d’impresa dell’azienda “Stocco&Stocco”, e la sua capacità di tradurre una tipicità del territorio calabrese in alimento degustato in tutto il mondo, come dimostrato dal recente successo all’Expo di Milano. «L’appuntamento agostano – ha affermato il Presidente Giuseppe Raffa – è qualcosa che va oltre il momento ludico – conviviale. Le festa nazionale dello stocco, infatti, continua a polverizzare vecchi, e non certo disinteressati, stereotipi che, come avvenuto per altri centri della Calabria, sono il peggiore nemico per lo sviluppo di un Mezzogiorno di cui il Paese non può più fare a meno. Nonostante si ripeta da tre lustri – ha sottolineato – l’appuntamento di Cittanova non ha mai rischiato di diventare routine, perché ogni edizione è una nuova, importante occasione di valorizzazione di un prodotto lavorato in Calabria, che continua a conquistare i mercati italiani e europei».