Vincenzo ROMEO TOSCANO (1878-1942) – Lo Scultore –

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Vincenzo ROMEO TOSCANO (1878-1942)
– Lo Scultore –

 

In pupillar età
io figlio di calzolaio
plasmavo la materia.

Nacqui a Radicena
il 26 settembre del 1878
in vico Scordino quattro
da Luigi e Teresa Toscano.

Amavo la scultura
la fusione a cera persa
gli elementi combinati
ai quali donavo un’anima.

A Roma frequentai l’accademia
divenendo allievo
di Giulio Monteverde e Ettore Ximenes.

Dalla città eterna
tornai nel natio borgo
dove ebbi la mia bottega
nei pressi del Monastero della Visitazione.

In Egitto da emigrato
scolpii statue e disegnai fontane
nell’arida residenza
del Re Fuad Primo.

Decorai chiese e palazzi
pale d’altare e bassorilievi
Santi trasognanti e scene bibliche
storia sacra e mistici rapimenti.

Il 12 luglio 1908
sposai Ester Sofia
figlia dell’avvocato Domenico
e di Eugenia Drago.

Ebbi quattro figli.

A Radicena
le bronzee aquile che realizzai
nell’antica Piazza Sant’Orsola
urlano il dolore eterno
dei giovani nostrani
caduti nella grande guerra.

Oggi nel segreto del mio dono
contemplo la mia opera
con l’occhio speculare
dell’artista dimenticato
all’ombra di un Dio consolatore
che custodisce le mie creazioni
dai retaggi di un tempo
che frana miseramente
nel disincantato degrado.