Violenta esplosione nel Reggino, autobus dell’Atam distrutto, fiamme altissime e le case hanno tremato per il forte boato
Nov 21, 2024 - redazione
Paura ad Archi, nella periferia nord di Reggio Calabria, dove intorno alle 23:00 un autobus dell’Atam è esploso improvvisamente nei pressi del distributore Esso sulla Strada Statale 18. La deflagrazione, di una violenza straordinaria, ha scosso l’intero quartiere, facendo tremare le case e provocando un boato udito fino a Gallico e Pentimele. La scena è stata apocalittica: fiamme altissime, oltre i 10 metri, hanno avvolto il veicolo e lambito le facciate delle abitazioni vicine, raggiungendo i piani superiori. Molti residenti, sconvolti, si sono riversati in strada, assistendo impotenti al devastante incendio. Sul posto sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco, che hanno lavorato a lungo per domare le fiamme, mentre le forze dell’ordine hanno avviato i rilievi per comprendere la dinamica dell’incidente. Un’ambulanza è partita a sirene spiegate, ma al momento non è chiaro quante persone siano rimaste coinvolte o quale sia la gravità della situazione. Non è ancora confermata la tipologia del mezzo: potrebbe trattarsi di uno dei nuovi modelli elettrici o ibridi in dotazione all’Atam. Tuttavia, la violenza dell’esplosione, simile a quella di una batteria al litio, ha completamente distrutto l’autobus in pochi istanti. La zona rimane isolata e presidiata in attesa di ulteriori verifiche.
NOTA STAMPA | ATAM, incendio su un bus fuori servizio a gasolio. Illeso l’autista.
Ieri sera, alle ore 22.40 circa, sulla via Nazionale Archi direzione nord-sud, si è sviluppato un incendio su un bus fuori servizio proveniente dal capolinea di Catona e diretto al deposito aziendale di Foro Boario.
Non ci sono stati problemi per l’autista che non ha subito danni fisici, né per altre persone in quanto il bus viaggiava senza utenza.
ATAM ha subito allertato i vigili del fuoco che sono intervenuti a spegnere l’incendio che ha causato il danneggiamento totale del mezzo. Il busera un Bredamenarinibus, modello City Mood da 10,50 mt, alimentato a gasolio, in servizio dal 2020.
Il management di ATAM ha immediatamente avviato le verifiche interne per accertare la corretta applicazione di tutte le procedure lavorative su mezzi e personale, anche al fine di comprendere le cause di quanto accaduto.