Volley Bisignano: Ferraro, Pugliese, Brindisi, Amodio, Grosso, Luca,
Algieri, Scotti, Gallo, Balestrieri, Caputo, De Marco, Pignataro. All:
Amodio
Corigliano: Granata, Martilotti, Lazzarano, Guido, Frumuswec, Dima, Proto,
Pisani, Foti, Sola. All: Tomasello
Due su due per la Volley Bisignano in Coppa Calabria: accede al turno
successivo la squadra di Renato Amodio che batte anche il Corigliano per
3-1. Dopo Rossano così la squadra bisignanese si ripete, per la gioia anche
di un pubblico già numeroso sugli spalti di Collina Castello.
Bisignano inizialmente in campo con De Marco libero, Pugliese, Caputo,
Gallo, Brindisi, Ferraro e Balestrieri in un primo set di sacrificio e
buona volontà. La gioventù e la determinazione cratense sono fattori
decisivi per il primo parziale vinto sul punteggio di 25-20 grazie a una
maggiore incisività finale. Al cambio campo va sul velluto la squadra
biancoblu, chiudendo per 25-14 e dando spazio e minutaggio ai tanti
elementi giovani della rosa. Il pubblico è contento, si pensa già a
chiudere il match, ma il Corigliano ha la forza di non mollare e nel terzo
set la contesa è appannaggio per gli ospiti in un tiratissimo 27-25 con
qualche errore di troppo per il Bisignano. Al quarto, invece, gara in
discesa e chiusura finale sul 25-14. Ora la squadra dovrà prepararsi in
vista dell’esordio in campionato, mentre la dirigenza è attiva cercando di
allargare il progetto della pallavolo anche in altri paesi. È il caso di
Acri dove la società ha in Deborah Capalbo una responsabile territoriale di
grande spessore: «Il progetto acrese è nato per diffondere la pallavolo e
creare una collaborazione con una squadra solida e seria come quella
bisignanese. Per noi è motivo di soddisfazione vedere i ragazzi crescere,
in campo c’era anche un nostro ragazzo di Acri. Possiamo trarre tutti
vantaggio da una bella collaborazione e da un’unione che darà maggiori
opportunità a tutti. Vogliamo dare solidi punti di riferimento in questo
sport bellissimo che è la pallavolo».